Visualizzazione post con etichetta nintendo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nintendo. Mostra tutti i post

24/04/14

"Europe in 8 Bit" è un documentario che esplora il mondo della musica sotto il punto di vista di crescita esponenziale in tutta Europa.
Il film spiega come utilizzare gli hardware delle consolle retrò, come il Game boy, NES, Atari, Amiga e Commodore 64, per creare strumenti di nuovo sound. Guarda il trailer.

28/05/12

Ricordate un mese fà vi abbiamo mostrato il Nintendo Controller Coffee Table, questa volta vediamo una nuova icona storica resa tavolo da caffé, una music cassetta realizzata dal designer Jeff Skierka in acero e noce. Un' opera unica di cui non si conosce ancora un prezzo preciso.

14/04/12

Un oggetto per i veri appassionati di design innovativo e dei videogames, il tavolo "Nintendo Controller", realizzato in legno d'acero, mogano e noce ha una lunghezza di 42'' e larghezza di 18.25''. Disponibile in quattro versioni, tra cui funzionante, nel senso che non solo è un tavolo ma anche un vero controller da poter collegare alla vostra consolle Nintendo, costa intorno ai $3.500 ed è disponibile sul sito etsy.

04/01/11

Dopo anni di assenza dal panorama dei videogame, finalmente Topolino fa ritorno in grande stile con Epic Mickey, uno dei titolo per Wii più interessanti di sempre. Ma lo fa in un modo particolare.
Quando si pensa a Topolino, e alle produzioni Disney in generale, di solito si pensa a un mondo luminoso e colorato, fatto per i più piccoli, dove il bene e il male sono entità distinte e ben definite: i cattivi ci sono, ma giocano sempre fuori casa e alla fine perdono. 
Epic Mickey ribalta queste convinzioni, sceglie un'atmosfera più "dark" e lascia il povero Topolino alle prese con i personaggi Disney dimenticati nel corso del tempo.
Topolino si ritrova in una terra abbandonata e infestata da malvagie macchie animate, che somiglia vagamente a una Disneyland in rovina: attrazioni in disuso, biglietterie semi-deserte, isole spettrali... Gli abitanti di Rifiutolandia sono le creature del mondo Disney cadute nel dimenticatoio, e imperatore del regno è Oswald il coniglio fortunato, primo cartoon di Walt Disney messo poi in ombra proprio dal simpatico roditore.
Topolino può scegliere quale soluzione adottare, se la pittura o il solvente, e così facendo determina lo svolgersi della storia e del gioco: percorrere la via della creazione e aiutare gli abitanti di Rifiutolandia porta a sviluppi differenti rispetto a ciò che succede se decidiamo di dissolvere tutto e lasciare il mondo in balia dei cattivi.
Guarda il trailer